“Marginalia”: la poetica del segno nella nuova mostra di Fabio Imperiale


A Roma, al WEGIL, dal 5 novembre 2025

Roma accoglie una nuova e significativa tappa della ricerca artistica di Fabio Imperiale, con la mostra “Marginalia”, che inaugurerà il 5 novembre 2025 presso WEGIL, in Largo Ascianghi 5.
L’esposizione è curata da Sandra Sanson, con testi critici di Vera Agosti e Pasquale Lettieri.

La mostra rappresenta un momento di forte intensità espressiva: Marginalia è il luogo in cui il segno diventa pensiero e la materia pittorica si trasforma in scrittura emotiva, come se le opere fossero annotazioni vive sui margini di un libro infinito. Imperiale lavora sul confine sottile tra gesto e linguaggio, tra istinto e struttura, aprendo lo spazio dell’arte a una riflessione profonda sulla memoria, la percezione e la presenza.

Il titolo Marginalia evoca non solo i segni a margine dei testi antichi, ma anche tutto ciò che nella nostra cultura resta ai bordi: ciò che non si impone ma resiste, silenzioso e tenace. L’artista scava in quella zona di confine e la trasforma in protagonista, restituendo allo spettatore un’esperienza visiva e mentale densa, fatta di luce, graffiature, tensioni e pause.

In questo senso, la scrittura critica che accompagna la mostra non è mera spiegazione, ma parte integrante del dispositivo estetico, un controcanto teorico che permette di entrare nel cuore pulsante dell’opera.

Il vernissage si terrà mercoledì 5 novembre 2025, dalle 18:30 alle 21:00, nella storica sede di Via di Ripetta 27/A, a Roma.
L’evento è promosso da Cris Contini Contemporary.

“L’arte di Imperiale nasce ai margini, ma parla al centro della nostra coscienza. La sua è una scrittura della materia che attraversa silenzi, fratture e rivelazioni.”
— Pasquale Lettieri

Marginalia è dunque una mostra che invita non solo a guardare, ma ad ascoltare il linguaggio segreto dei margini, là dove la verità non si urla, ma si sussurra.


📅 Vernissage: 5 novembre 2025 – dalle 18:30 alle 21:00
📍 WEGIL – Largo Ascianghi 5, Roma
📩 RSVP: rsvp@criscontinicontemporary.com
🌐 www.criscontinicontemporary.com

Prev Pasquale Lettieri ospite al seminario sulle tecniche del merletto a Palazzo Moncada

Leave a comment