TRANSITS di Paolo Battistutta a Londra

Dal 14 ottobre al 15 novembre 2025, Cris Contini Contemporary – Notting Hill, Londra
di Pasquale Lettieri
“Transito” significa passaggio, movimento, attraversamento. Con TRANSITS, Paolo Battistutta porta a Londra, presso Cris Contini Contemporary, un percorso che non è solo estetico, ma profondamente esistenziale.
Le sue opere non si limitano a rappresentare, ma aprono varchi. Sono soglie che lo spettatore è chiamato a varcare, per lasciarsi condurre in un universo sospeso tra visibile e invisibile, tra memoria e futuro, tra esperienza e visione.
In questo senso, il lavoro di Battistutta si colloca come una delle testimonianze più autentiche dell’arte contemporanea: un linguaggio capace di unire la concretezza della materia con l’evocazione poetica dell’interiorità.
La scelta di Londra, città dei transiti per eccellenza, non poteva che rafforzare il significato di questo progetto. Notting Hill, con la sua anima multiculturale, diventa il luogo ideale in cui accogliere una riflessione sul viaggio, sulle soglie che attraversiamo, sulle trasformazioni che ci rendono ciò che siamo.
“TRANSITS” è un invito a sostare, a guardare, a sentire. È un’esperienza che riconsegna all’arte la sua funzione originaria: farci attraversare da emozioni, idee e simboli che ci aiutano a comprendere meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo
Londra, cuore pulsante dell’arte contemporanea, ospiterà dal 14 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra “TRANSITS” di Paolo Battistutta, presentata negli spazi di Cris Contini Contemporary a Notting Hill. L’evento si aprirà con il vernissage il 14 ottobre dalle 18:00 alle 20:00, occasione privilegiata per entrare in dialogo con le opere dell’artista.
Curata da Lorena Gava e Pasquale Lettieri, la mostra si configura come un percorso di attraversamento: transiti materiali, simbolici, esistenziali. Battistutta, con la sua cifra stilistica inconfondibile, invita a riflettere sulla condizione contemporanea, sui passaggi e le soglie che ogni individuo è chiamato a varcare nel corso della propria esperienza.
L’universo poetico di Battistutta
L’arte di Battistutta si muove su un terreno di confine, in cui materia e spirito dialogano costantemente. Le sue opere non sono semplici rappresentazioni, ma veri e propri varchi percettivi: luoghi di incontro tra il visibile e l’invisibile, tra il ricordo e la proiezione, tra il vissuto e l’immaginato.
Il concetto di “transito” diventa dunque metafora della condizione umana, del suo continuo muoversi attraverso dimensioni fisiche e interiori. Le tele e le installazioni proposte evocano atmosfere sospese, invitando lo spettatore a sostare e ad ascoltare, prima di riprendere il cammino.
La cornice internazionale
La scelta di Londra come sede della mostra non è casuale: Notting Hill, con la sua stratificazione culturale e la sua vocazione cosmopolita, rappresenta il contesto ideale per accogliere un progetto che parla di passaggi, incontri, contaminazioni. Cris Contini Contemporary, con la sua apertura internazionale, si conferma un punto di riferimento per l’arte che intende dialogare con il presente e con la globalità.
Un invito alla partecipazione
“TRANSITS” non è solo una mostra, ma un invito a vivere l’arte come esperienza trasformativa. Le opere di Paolo Battistutta conducono il visitatore in un percorso che intreccia estetica e riflessione, visione e interiorità.
Il vernissage del 14 ottobre 2025 sarà un momento speciale, in cui il pubblico potrà incontrare l’artista e i curatori, condividendo uno spazio di confronto e di emozione.
📍 Cris Contini Contemporary
1 Lonsdale Road, Notting Hill, Londra W11 2BY
🗓 14 ottobre – 15 novembre 2025
✉️ RSVP entro l’8 ottobre 2025 a rsvp@criscontinicontemporary.com
