Tag:Critico

Arteterapia tra i banchi, esperti ed esperienze a confronto a Pietrasanta

“Ritmo e contemplazione” il Prof. Lettieri, interverrà sabato 25 maggio alle ore 09:10: Arteterapia nelle scuole. Tanti esperti e tante esperienze a confronto a Pietrasanta. L’arte come forma di benessere e strumento di inclusione sociale, sviluppo dell’empowerment dell’individuo, crescita personale, miglioramento della creatività e delle capacità comunicative: se ne parla in occasione di due convegni e due workshop in programma sabato 18 maggio e sabato 25 maggio dalle ore 8.30 alle 13.30 nella Sala dell’Annunziata nel Chiostro di Sant’Agostino. L’evento […]

Continue Reading
Pasquale Lettieri Critico Arte

I Pugnaloni di Acquapendente

Vince il Gruppo 1ª Equipe Via del Fiore Pur essendo stata la terza domenica di maggio un giorno di pioggia battente  l’allegria dei colori, il profumo dei fiori, la forza resa da una festa vissuta  in piena  condivisione da tutta la popolazione  ne ha mantenuto il pàtos  e il significato di una tradizione popolare che nella sua rappresentazione si eleva il livello di anno in anno. Il verdetto: Domenica 19 maggio u.s.  presso la Sala del Consiglio del Comune di Acquapendente […]

Continue Reading

Incontro Letterario Internazionale Città di Soncino

Tra i premiati il Critico d’arte Pasquale Lettieri Una tre giorni culturale avrà luogo il 21/22/23 giugno a Soncino, un paese che è un grande Museo, perché le sue strade sono state percorse da innumerevoli vicende storiche, hanno fatto da sfondo ad una storia lunghissima e unica. L’intento è di rendere questo Borgo Medievale sede di un evento che si possa ripetere con cadenza annuale. L’edizione dello scorso anno, come tutto ciò che è agli esordi, è consistita in un […]

Continue Reading

THEO VAN DE GOOR ‘VISIONS AND DEMONS’

Visions and Demons’ è la prima personale italiana dell’artista fiammingo Theo Van de Goor, che include incisioni a puntasecca, oli e sculture ready-made. Ispirato alle favole e ai miti, l’epopea fiabesca di Theo Van De Goor racconta la storia dell’eterna lotta dell’uomo tra bene e male. _____________________________________________ Theo van de Goor è un artista olandese ispirato a favole, miti e diavoli.  Cresciuto in una fattoria in un piccolo villaggio di fede cattolica romana nella parte meridionale dei Paesi Bassi, Theo popola il suo lavoro di animali, demoni e creature mitologiche. […]

Continue Reading

Lucio Fontana: Oltre la materia

Continua fino al 14 aprile la mostra di Lucio Fontana al Metropolitan Museum di New York. On the threshold, Lucio Fontana. Sulla soglia, il titolo della più importante retrospettiva negli ultimi quarant’anni dell’artista negli Usa. La tempestività è fondamentale nella determinazione delle sorti di una vicenda complessa come quella dell’arte, che appartiene al sistema dell’economia e della cultura, in quanto superato quell’attimo favorevole, tutto lascia     il tempo che trova ed anche l’invenzione, più intelligente diventa sterile. Questo accade, appunto, alla […]

Continue Reading

San Gregorio Art Gallery – Elio Cassarà in mostra

Elio Cassarà Poetico e pittorico Un rosario che si snocciola con emozione ed esercizio rituale di contemplazione e di memoria, nel tragitto di un tempo breve per l’attraversamento delle ere e delle epoche, ma lungo quanto un’esistenza, dall’incedere dello zenith alle prime ombre del crepuscolo della vita di un individuo, di una generazione. Accade negli anni ottanta l’incipit che dura fino ad oggi, in una pendolarità ideale e reale, che non lascia fuori nessun attimo, per caso, ma li associa […]

Continue Reading

La Natura nell’arte nella Rassegna “In mostra col Maestro” a Bellaria Igea Marina

Pasquale Lettieri ospite d’eccezione all’inaugurazione ufficiale della Rassegna   Inaugurazione ufficiale lunedì 6 agosto alle ore 21 per la Rassegna di pittura “In mostra col Maestro” che già da giorni sta attirando curiosi ed esperti di arte nel raffinato spazio espositivo di via Paolo Guidi 42 a Bellaria Igea Marina. Un appuntamento ormai imperdibile, organizzato dal Circolo culturale Angeli Scalzi Cultura e Vita, che ha visto decine di villeggianti affollarsi per ammirare i quadri di 10 artisti contemporanei a fare da degna cornice ad […]

Continue Reading

Galleria Nea: “Trasparenza e colore” dedicata alle opere di Emblema

  Giovedì 4, alle ore 19.00, si inaugura presso la Nea (Via Costantinopoli 53 – piazza Bellini 59) la mostra Trasparenza e colore, dedicata a Salvatore Emblema, protagonista della corrente denominata Spazialismo. L’esposizione, a cura di Pasquale Lettieri, riaccende l’interesse sul pittore di Terzigno, scomparso nel 2006 a 77 anni. “La vera pittura è nella Natura” diceva Emblema; per essere la realtà stessa creazione e composizione. L’itinerario artistico di Emblema inizia nel 1948, con una serie di composizioni costruite con foglie essiccate, pietre e […]

Continue Reading